Ago 232013
 

playstation4_03A Colonia in Germania, si inaugura la settimana prossima il GamesCom, la più grande fiera video-ludica dopo l’E3 che si svolge ogni anno negli Stati Uniti a Las Vegas. Si parla già di 250.000 appassionati che saranno accolti all’apertura dei cancelli, in quella che già si prospetta come la fiera dello scontro frontale tra due rivali di sempre e cioè Playstation 4 e XBox One. 

La fiera aprirà ufficialmente mercoledì, ma già martedì sono in programma gli incontri e le conferenze stampa di giganti dell’intrattenimento quali Sony, Microsoft e Electronic Arts. Ognuno di questi eventi si trasformerà come consuetudine in uno show nello show, con spettacoli, colpi di scena e annunci ad effetto. Si pensa che Microsoft presenterà la XBox One insieme a Fifa 14, il titolo record di incassi e capace di attirare migliaia di fans dei videogiochi a sfondo sportivo.

playstation4_02Tutti si sbracciano a descrivere l’una migliore dell’altra, ma come sempre la differenza la faranno gli acquirenti, che decreteranno il vincitore. Pare che Sony parta avvantaggiata in questo scontro, ma la carta di Fifa 14 farebbe pendere il mercato europeo a favore di Microsoft.

playstation4_01Nell’attesa, Sony ha ufficializzato nel 29 novembre (ossia in tempo per gli acquisti natalizi) la sua Playstation 4 ad un prezzo indicato di 399 euro. Nelle prevendite, Sony guida la gara nei confronti di Microsoft avendo già piazzato oltre un milione di PS4, ma come detto in precedenza, vedremo quali altri colpi di scena verranno annunciati e quali altre indiscrezioni trapeleranno prima dell’uscita ufficiale delle due console.

Video1

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=f-jbhDUiK74&w=560&h=420&rel=0]

Articoli1

Ago 222013
 

steve-jobs-news-2011L’eredità di Steve Jobs inizia ad essere raccolta in diversi paesi e questa volta è la volta dell’Olanda, dove sono stati inaugurati i primi 7 istituti intitolati al grande mentore della Apple. Nelle Steve Jobs Schools gli strumenti tradizionali di insegnamento scompaiono, sostituiti da iPad corredati da applicazioni ad hoc, studiate per facilitare il compito a studenti e docenti.

I fondatori dell’organizzazione Education for a New Era Foundation, siglata O4NT, è partita dalla considerazione e dall’analisi del sistema educativo attuale. Essa afferma, qualcuno contesterà, che i metodi tradizionali di insegnamento vanno bene per le generazioni di studenti del secolo scorso. La riflessione parte dal presupposto che gli studenti odierni vanno preparati ad usare gli strumenti attuali e che il lavoro del futuro passa per l’uso di metodologie e strumenti adeguati.

Education for a New Era Foundation (O4NT), ha aperto la sua prima serie di scuole nelle città di Sneek, Breda, Almere, Emmen, Heenvliet e Amsterdam. Il “Master Steve JobsSchool” a Sneek e la “Steve JobsSchool Breda” incorporeranno tutti i livelli scolastici, mentre gli altri cinque in programma partiranno dai gradi inferiori di istruzione per poi espandersi verso l’alto.

iPad, applicazioni appositamente sviluppate e una profusione di tecnologie Apple pervade le classi delle Steve Jobs School. Enormi schermi piatti sulla pareti, sono pilotati dalle AppleTV che hanno la funzione di far condividere i contenuti delle lezioni tramite AirPlay in wi-fi a tutti gli studenti in classe.

Secondo O4NT, il metodo di insegnamento unico rappresenta un approccio più efficace per raggiungere gli obiettivi fondamentali fissati dal governo olandese (58 previsti dal ministero dell’Istruzione). Utilizzando un rapporto “one-to-one” “studenti-iPad”, le scuole sono in grado di adattarsi alle esigenze dei singoli studenti, piuttosto che costruire lezioni su misura per il gruppo.

Steve Jobs School  02

Ma il punto di forza sono le AppssCoolSpace è il cuore di questo progetto. Crea uno spazio scolastico virtuale disegnato sulla planimetria di ogni scuola, dove gli studenti possono incontrarsi e interagire in questo regno digitale. Insegnanti e studenti hanno i propri avatar personalizzati e comunicano tramite FaceTime, Skype e messaggistica istantanea, mentre la tecnologia della realtà aumentata offre un’esperienza fortemente realistica. Non tutta l’attività didattica è virtuale; infatti una parte si svolge in uno degli spazi attrezzati della scuola: il laboratorio di matematica, la palestra, la stanza della lingua, ecc., dove applicativi ad hoc realizzati dalla O4NT consentono di ricevere indicazioni dai coach. Anche gli insegnanti assumono un nuovo ruolo nelle Steve Jobs School. Sono chiamati coach, ossia istruttori, come quelli delle attività sportive. Organizzano i bambini in gruppi (le classi non esistono più) di età diversa, dai 4 ai 7 anni e dagli 8 ai 12 anni. Si studia in ogni luogo della scuola che è aperta 24 ore su 24.

Steve Jobs School  05I genitori e gli insegnanti possono monitorare i movimenti quotidiani di un bambino con la iDesk Learning Tracker, che fornisce i dati su quanto tempo uno studente ha speso in una certa applicazione, che livello hanno raggiunto e dove hanno bisogno di aiuto. Lo strumento può anche essere utilizzato per confrontare i progressi di uno studente nei confronti di altri individui, o una media per i bambini della stessa età.

Il curriculum iPad-based è disponibile in ogni momento, i genitori possono programmare le vacanze e gli orari scolastici, fissandoli anche a loro discrezione. Il TikTik sCoolTool è un calendario app che aiuta con la pianificazione, automatizzando eventi come la registrazione, tempi di arrivo della scuola, orari di uscita, ecc.. Gli studenti sono in grado di vedere ciò che è previsto per il giorno avanti, non appena si arriva a scuola e possono creare eventi al volo. I genitori e gli insegnanti hanno anche accesso al calendario a scopo di monitoraggio e di gestione.

In Olanda le Steve Jobs School sono una cosa seria e lo Stato sta investendo tantissimo in questa direzione. Entro la fine dell’anno queste scuole raddoppieranno il loro numero e altre sono previste nel 2014. Certo dire che è bello è poco. Soprattutto contrapposto con la visione di tagli e riduzioni di personale (senza parlare degli stipendi!) che l’Italia continua ad operare ciecamente da ormai un decennio, promettendo innovazione e tecnologia per tutti. L’esperienza olandese è un primo passo in questa direzione, speriamo che questo virus innovativo possa contagiare anche il nostro paese.

Galleria

Video1


Articoli1

Ago 202013
 

iPhone oro1Grandi manovre in casa Apple. Obiettivo recuperare lo svantaggio in termini di uscita che la Samsung con l’S4 ha realizzato. Ma soprattutto realizzare qualcosa di nuovo che possa spingere il mercato nel momento di maggior richiesta, cioè nel trimestre natalizio.

iPhone-oro2Già abbiamo visto come Apple si sta muovendo nella direzione di un iPhone dal costo più basso e dalle cover colorate con il 5C, ma l’evento che oramai tutti danno per scontato il 10 settembre prossimo, vedrà entrare sul mercato due nuovi iPhone, il 5S evoluzione del 5 attuale con processore più potente, batteria con maggiore durata, migliorata fotocamera e videocamera, doppio flash, sensore di impronte, 128Gb di memoria, iOS7 e tante altre caratteristiche più o meno utili. Ma per realizzare qualcosa di facilmente identificabile pare certo che oltre ai classici nero e bianco, uscirà una versione color oro.

Colorazione definita elegante, quindi non il color oro sparato tipico di un gioiello, ma più sobrio come quello dello champagne. La scelta pare sia stata effettuata per semplicità e costi, infatti l’oro è uno dei colori più facili da anodizzare. Alla fine Apple realizzerà qualcosa di nuovo, con costi contenuti, ma che andrà ad integrare una linea già vincente inserendo un nuovo modello e una nuova filosofia da scegliere. Riuscirà Apple nell’intento di bissare il successo dei predecessori di questo nuovo iPhone? Piacerà questa nuova colorazione agli utenti? E soprattutto uscirà un iPhone con questo colore?

Noi saremo sempre qui presenti.

Articoli1

Ago 072013
 

Gorilla NBT01

Corning presenta Gorilla Glass NBT il primo vetro speciale progettato per i notebook con tecnologia touch. Ricordiamo che i vetri speciali Gorilla glass sono stati integrati per la prima volta in iPhone e successivamente in un numero sempre crescente di smartphone e tablet. Secondo il costruttore il nuovo Gorilla Glass NBT aumenta da 8 fino a 10 volte la resistenza ai graffi per i computer portatili touch.
Tra le caratteristiche principali una minore probabilità di graffiarsi, il mantenimento nel tempo della qualità di visualizzazione e infine una maggiore resistenza dei pannelli nel tempo, anche dopo esser stato graffiato. Grazie a Gorilla Glass NBT aumenta anche la pressione massima supportata prima che il vetro si spacchi, permettendo allo schermo del notebook di resistere a piccoli urti e colpi che si possono verificare durante l’uso o il trasporto.

Gorilla NBT02

Dell è tra i primissimi costruttori ad adottare Gorilla Glass NBT: il costruttore di computer texano ha dichiarato che lancerà una nuova gamma di computer portatili con schermi touch con Gorilla Glass NBT per il settore consumer entro questo autunno. Corning ha dichiarato che Gorilla Glass NBT è già disponibile e che sarà implementato in diversi notebook touch in arrivo dai principali marchi nel corso dei prossimi mesi.

Video1

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ay21xSIBIeE&w=560&h=420&rel=0]

Articoli1