Mar 212025
 

La necessità di rendere più sostenibili i processi produttivi sta impegnando nazioni e scienziati nella ricerca di percorsi più virtuosi, capaci di non impattare negativamente sull’ambiente.

Dal passato della tradizione millenaria del Giappone, una tecnica forestale secolare sta attirando sempre più l’attenzione per il suo incredibile equilibrio tra sostenibilità e innovazione, un perfetto esempio di come l’uomo possa convivere armoniosamente con la natura, traendo da essa risorse senza distruggerle.

Si tratta del Daisugi (cedro piattaforma), una tecnica di coltivazione che permette di ottenere legname di alta qualità senza abbattere gli alberi….(se vuoi continuare ad approfondire, clicca sull’immagine qui sotto per leggere il resto dell’articolo)


Clicca sull’icona qui sotto per accedere al blog della Lattes “ilTECNOlogico” a cura del prof. Betto