prof. Davide Betto

laurea in Architettura conseguita presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria; dottorato di ricerca conseguito presso la Facoltà di Napoli in Metodi di Valutazione. Si è abilitato all'insegnamento nella classe di concorso "A033 - Educazione Tecnica nella scuola media" nel 2004 e dal 2007 è diventato docente di ruolo. Insegna a Catania presso la scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri. Appassionato di informatica che, insegna nelle classi 2.0 e 3.0, webmaster per diletto e utilizzatore avanzato di programmi C.A.D., grafica e video produzione. Autore di questo blog e vincitore del premio internazionale come miglior sito dell'anno 2016 nell'area Carriera e Formazione. Autore per casa editrice Lattes Editori di Torino per la quale cura il blog iLTECHNOlogico.it e le pubblicazioni di tecnologia.

Set 082020
 
SCALA 4 GRADINI
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 GRADINO: lato1 = 4 cm / lato2 = 2,5 cm / altezza = 1,5 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
SCALA AD L
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 GRADINO: lato1 = 4 cm / lato2 = 2,5 cm / altezza = 1,5 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
SCALA A PARETE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 SCALA: lato2 = 5 cm / lato3 = 3 cm / altezza1 = 1,5 cm
2 PARETE: lato1= 1 cm / altezza2 = 9 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
PARALLELEP. E CUNEO
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 PARALLELEPIPEDO AZZURRO: lato1 = 1,5 cm / altezza = 8 cm
2 CUNEO ROSSO: lato2 = 4 cm / lato3 = 7 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
PARALLELEP. E CUBO
Dati PARALLELEPIPEDO AZZURRO: lato1 = 1,5 cm / lato3 = 7 cm / altezza = 8 cm
  CUBO ROSSO: lato2 = 2 cm
CONSEGNE:
1 PROIEZIONI ORTOGONALI
2 ASSONOMETRIA ISOMETRICA
3 ASSONOMETRIA MONOMETRICA
4 ASSONOMETRIA CAVALIERA
5 PROSPETTIVA
6 C.A.D.
STRUMENTI NECESSARI:
OPERAZIONI INIZIALI:

usando un foglio F4, posizionato in orizzontale, effettuiamo la sua squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA).

FIGURA DI RIFERIMENTO:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

 

Set 082020
 
2 PARALLELEPIPEDI
Dati PARALLELEPIPEDO GIALLO: lato2 = 2 cm
  PARALLELEPIPEDO AZZURRO: lato1 = 1 cm / lato3 = 6 cm / altezza = 8 cm
CONSEGNE:
1 PROIEZIONI ORTOGONALI
2 ASSONOMETRIA ISOMETRICA
3 ASSONOMETRIA MONOMETRICA
4 ASSONOMETRIA CAVALIERA
5 PROSPETTIVA
6 C.A.D.
STRUMENTI NECESSARI:
OPERAZIONI INIZIALI:

usando un foglio F4, posizionato in orizzontale, effettuiamo la sua squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA).

FIGURA DI RIFERIMENTO:


Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

 

Set 082020
 
2 PARALLELEPIPEDI
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 PARALLELEPIPEDO VERDE: lato1 = 7 cm / lato2 = 8 cm / altezza1 = 3 cm
2 PARALLELEPIPEDO GIALLO: altezza2 = 2 cm / lato3 = 3 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
3 PARALLELEPIPEDI
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 PARALLELEPIPEDO VERDE: lato1 = 7 cm / altezza1 = 3 cm
2 PARALLELEPIPEDO ROSSO: lato2 = 3 cm
3 PARALLELEPIPEDO GIALLO: lato3 = 2,5 cm / altezza2 = 2 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2
Set 082020
 
CUBO E TIMPANO
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 CUBO VERDE: lato = 6 cm
2 TIMPANO ROSSO: altezza = 4 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1 CUBO
2 TIMPANO
Set 082020
 
CUBO E PIRAMIDE
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 CUBO VERDE: lato = 5 cm
2 PIRAMIDE ROSSA: altezza = 5 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1 CUBO
2 PIRAMIDE QUADRATA
Set 082020
 
CUBO E PIRAMIDE 2
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 CUBO VERDE: lato = 6 cm
2 PIRAMIDE ROSSA: altezza = 4 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1 CUBO
2 PIRAMIDE QUADRATA
Set 082020
 
CHIESETTA
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 CUBO VERDE: lato1 = 5 cm
2 TIMPANO ROSSO: altezza1 = 3 cm
3 PARALLELEPIPEDO AZZURRO: lato2 = 2 cm / altezza2 = 7 cm
4 PIRAMIDE GIALLA: altezza3 = 4 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1 CUBO
2 TIMPANO
3 PARALLELEPIPEDO QUADRATO
4 PIRAMIDE QUADRATA
Set 082020
 
DOPPIO CUNEO
DATI PER LA COSTRUZIONE:
1 CUNEO ROSSO: lato1 = 2 cm / altezza1 = 5 cm
2 CUNEO AZZURRO: lato2= 1 cm / lato 3 = 8 cm / altezza2 = 9 cm
FIGURA DI RIFERIMENTO:

CONSEGNE:
1 2
3
4
5
PROIEZIONI ISOMETRICA MONOMETRICA CAVALIERA PROSPETTIVA
TUTORIAL:

Questo esercizio non dispone di tutorial esplicativi perché presuppone la conoscenza delle tecniche di consegna. Si consiglia, quindi, di assegnarlo solo dopo aver fatto svolgere diversi esercizi e solo quando si riterranno i propri alunni capaci di poterlo svolgere autonomamente.

ARGOMENTI CORRELATI:
1
2